RESIDENZA
Michele Guido

settembre 2020 — marzo 2021
residenza terminata
Residenza su invito
Casa degli Artisti ospita in residenza l’artista Michele Guido che dal 2001 al 2007 ha avuto uno studio presso Casa degli Artisti, dove ha organizzato con J. de Sanna e H. Nagasawa: “Discussione Aperta: il Concetto di MA”, che nel mondo orientale indica un passaggio, un intervallo di spazio-tempo.
Attraverso diversi mezzi e materiali, Michele Guido fa emergere il rapporto tra architettura, storia e immagine della natura. Le indagini multidisciplinari si sviluppano con progetti più complessi denominati “garden project” basati sulle analogie formali tra il mondo vegetale e la ricerca scientifica, la loro origine geografica, i flussi migratori e la storia culturale dei luoghi di provenienza.
“Era il 2001 quando nel “Giardino di Jole” è avvenuto un passaggio fondamentale: dalla natura intesa come fatica, alla natura intesa come conoscenza. Dentro quella biodiversità sono rimasto sempre colpito da una pianta di agave perché essa può arrivare a maturazione anche dopo quasi trent’anni anni (1978/2007) e poco prima di morire fa sbocciare un fiore altissimo. Mi introdusse lei nello studio di Nagasawa alla Casa Degli Artisti e quindi al concetto di “MA”; ricordo ancora gli appuntamenti a Cadorna, si attraversava parco Sempione per andare insieme a Brera e riflettere sugli ultimi lavori, terminata la lezione nell’aula 13, si andava alla Casa degli Artisti per continuare il dialogo. Dopo la pausa 2007/2020, che in natura sarebbe aurea, credo si potrà finalmente riprendere questa forma di dialogo tra lavoro, spazio ed esseri viventi.”
OPEN CALL ATTIVE
IDENTITÀ – lo stupore oltre il sè
26 marzo — 24 maggio 2025
Deadline: 24 Maggio 2025
Open Call – 40hz
15 aprile — 18 maggio 2025
Deadline: 18 Maggio 2025
Italia Pazza
28 MARZO — 15 MAGGIO 2025
Deadline: 15 Maggio 2025
AGENDA
tutti gli eventi →
ARTISTE/I
scopri tutti le artisti e gli artisti e le curatrici e i curatori che hanno collaborato con Casa degli Artisti →