Gino Lucente alla Cineteca di Milano

La collaborazione di Casa degli Artisti con la Cineteca di Milano prosegue con due nuovi appuntamenti che vedono Gino Lucente protagonista. Matteo Pavesi, direttore della Cineteca ha infatti deciso di commissionare a Lucente l’accompagnamento musicale live delle proiezioni di due film, Il carretto fantasma di Victor Sjöström, e The Lodger: A Story of the London Fog di Alfred Hitchcock, che fanno parte della rassegna collegata alla mostra “Marcello Dudovich Unfinished – Cinema 1915-1933” in corso al MIC – Museo Interattivo del Cinema fino al 9 marzo. Le opere filmiche proposte sono coeve al periodo di realizzazione dei bozzetti esposti e ne condividono alcuni aspetti cruciali – temi, situazioni, personaggi e scene – che corrispondono alle immagini delle opere grafiche esposte creando un dialogo profondo tra le due forme d’arte.

La presenza dell’artista/musicista Gino Lucente all’interno dell’offerta cinematografica abbinata alla mostra di Marcello Dudovich al Museo Interattivo del Cinema di Cineteca – afferma Matteo Pavesi – è di fondamentale importanza in quanto copre un’area musicale legata alla creatività e alla ricerca sul contemporaneo che mancava nell’offerta del museo. Pertanto, il lavoro di Gino segna una collaborazione ricca di spunti innovativi e un ponte tra istituzioni milanesi – Cineteca di Milano e Casa degli Artisti – aprendo nuove prospettive di collaborazione”.

Tra agosto e ottobre 2024, Gino Lucente, musicista, compositore e artista visivo, ha abitato l’Atelier Musicale di Casa degli Artisti con il progetto La follia e le montagne di, che si articola in più fasi per mettere in luce non solo la multidisciplinarietà dell’artista, ma anche gli aspetti individuali e corali della sua ricerca, con un’apertura verso la sperimentazione che lo vede aperto a diverse collaborazioni. 

La residenza, ancora in essere, ha visto diverse partnership e cooperazioni Dopo il primo appuntamento a settembre con il live della band King Tongue (Bruno Cover, Michele Robecchi, Gino Lucente) e la proiezione del video Fornasetting in occasione dell’Open House di Casa degli Artisti; a ottobre, il “film collage” Sagra, con il montaggio dell’artista e di Jennifer Keber, è stato proiettato per la prima volta in Italia al Cinema Cineteca Milano Arlecchino di Milano con le musiche originali composte e suonate live da Gino Lucente stesso. 

La collaborazione, ormai consolidata, con Cineteca Milano sfocia nei due appuntamenti al MIC Museo Interattivo del Cinema che preludono alla pubblicazione del disco registrato presso Casa degli Artisti e della presentazione del documentario del Making Of curato dal regista Alessandro Dallolio.

 

Torna in alto