Serena Crocco

2023

arti performative

Serena Crocco, laureata in Filosofia, consegue un Master in Environmental Humanities. Diplomata in teatro fisico presso Teatro Arsenale di Milano, si specializza in teatro visivo e di figura lavorando per dieci come attrice e animatrice di figure nello spettacolo dal vivo. Nel 2016 inizia a interessarsi di arte pubblica e pratiche partecipative e fonda la compagnia Laboratorio Silenzio, contenitore di progetti artistici inclusivi nel paesaggio. Alcuni dei progetti site-specific realizzati, in collaborazione con l’architetto paesaggista Elisabetta Bianchessi, vengono esposti sotto forma di videoinstallazione presso la “17esima Biennale Architettura” di Venezia, il Museo Marino Marini di Firenze e MAD Murate Art District. Dal 2021 è docente di community design presso NABA Milano e di pratiche performative in ambiente presso la China Academy of Art di Hangzhou.


EVENTI CORRELATI


OPEN CALL ATTIVE

IDENTITÀ – lo stupore oltre il sè

26 marzo — 24 maggio 2025

Deadline: 24 Maggio 2025


Open Call – 40hz

15 aprile — 18 maggio 2025

Deadline: 18 Maggio 2025


Italia Pazza

28 MARZO — 15 MAGGIO 2025

Deadline: 15 Maggio 2025


AGENDA

tutti gli eventi →
ARTISTE/I

scopri tutti le artisti e gli artisti e le curatrici e i curatori che hanno collaborato con Casa degli Artisti →

Serena Crocco

Serena Crocco, laureata in Filosofia, consegue un Master in Environmental Humanities. Diplomata in teatro fisico presso Teatro Arsenale di Milano, si specializza in teatro visivo e di figura lavorando per dieci come attrice e animatrice di figure nello spettacolo dal vivo. Nel 2016 inizia a interessarsi di arte pubblica e pratiche partecipative e fonda la compagnia Laboratorio Silenzio, contenitore di progetti artistici inclusivi nel paesaggio. Alcuni dei progetti site-specific realizzati, in collaborazione con l’architetto paesaggista Elisabetta Bianchessi, vengono esposti sotto forma di videoinstallazione presso la “17esima Biennale Architettura” di Venezia, il Museo Marino Marini di Firenze e MAD Murate Art District. Dal 2021 è docente di community design presso NABA Milano e di pratiche performative in ambiente presso la China Academy of Art di Hangzhou.

residenze in corso

Torna in alto