Samir Galal Mohamed

2024

poesia, letteratura e filosofia

Samir Galal Mohamed (Sassocorvaro, 1989) ha esordito con la silloge “Fino a che sangue non separi”, contenuta in «Poesia Contemporanea. Dodicesimo Quaderno Italiano» (Marcos y Marcos, 2015). Il suo primo libro, “Damnatio Memoriae”, è incluso nella collana di poesia “Lyra Giovani” (Interlinea Edizioni, 2020). Suoi testi e interventi appaiono regolarmente in riviste cartacee e online, italiane e straniere.

 

Tre libri di poesia importanti per la propria formazione

Canti di Giacomo Leopardi
Une saison en enfer di Arthur Rimbaud
Le ceneri di Gramsci di Pier Paolo Pasolini 

 

Epitaffio 

Era uno di cui non si poteva dire male; né prima, che era vivo, né dopo, quando è morto.


EVENTI CORRELATI


OPEN CALL ATTIVE

IDENTITÀ – lo stupore oltre il sè

26 marzo — 24 maggio 2025

Deadline: 24 Maggio 2025


Open Call – 40hz

15 aprile — 18 maggio 2025

Deadline: 18 Maggio 2025


Italia Pazza

28 MARZO — 15 MAGGIO 2025

Deadline: 15 Maggio 2025


AGENDA

tutti gli eventi →
ARTISTE/I

scopri tutti le artisti e gli artisti e le curatrici e i curatori che hanno collaborato con Casa degli Artisti →

Samir Galal Mohamed

Samir Galal Mohamed (Sassocorvaro, 1989) ha esordito con la silloge “Fino a che sangue non separi”, contenuta in «Poesia Contemporanea. Dodicesimo Quaderno Italiano» (Marcos y Marcos, 2015). Il suo primo libro, “Damnatio Memoriae”, è incluso nella collana di poesia “Lyra Giovani” (Interlinea Edizioni, 2020). Suoi testi e interventi appaiono regolarmente in riviste cartacee e online, italiane e straniere.

 

Tre libri di poesia importanti per la propria formazione

Canti di Giacomo Leopardi
Une saison en enfer di Arthur Rimbaud
Le ceneri di Gramsci di Pier Paolo Pasolini 

 

Epitaffio 

Era uno di cui non si poteva dire male; né prima, che era vivo, né dopo, quando è morto.

residenze in corso

Torna in alto