Rebecca Garbin

2024

poesia, letteratura e filosofia

Rebecca Garbin (Milano, 2001) ha pubblicato Male minore (Vallecchi Firenze, 2024). Alcuni dei suoi componimenti sono comparsi sul numero 24 della rivista Poesia (Crocetti, 2024). Fa parte della redazione di Inverso – Giornale di poesia, della redazione del sito web Vallecchipoesia.it e collabora con diverse realtà letterarie, fra cui il Centro di Poesia Contemporanea dell’Università di Bologna. Nel 2023 ha vinto il premio poeti inediti under 25 Alma Mater Elena Violani Landi.

 

Tre libri di poesia importanti per la propria formazione

Inferno minore di Claudia Ruggeri
Satan Says  di Sharon Olds
Ariel di Sylvia Plath

 

Epitaffio 

IDO GARBIN

(1926-1981)

Ido non ci basta
lo spazio delle mani a trattenerti
la tua voce che si perde nello scorrere dell’acqua – 

c’è chi lascia come un’eco nell’abisso.
non va mai via davvero.


EVENTI CORRELATI


OPEN CALL ATTIVE

IDENTITÀ – lo stupore oltre il sè

26 marzo — 24 maggio 2025

Deadline: 24 Maggio 2025


Open Call – 40hz

15 aprile — 18 maggio 2025

Deadline: 18 Maggio 2025


Italia Pazza

28 MARZO — 15 MAGGIO 2025

Deadline: 15 Maggio 2025


AGENDA

tutti gli eventi →
ARTISTE/I

scopri tutti le artisti e gli artisti e le curatrici e i curatori che hanno collaborato con Casa degli Artisti →

Rebecca Garbin

Rebecca Garbin (Milano, 2001) ha pubblicato Male minore (Vallecchi Firenze, 2024). Alcuni dei suoi componimenti sono comparsi sul numero 24 della rivista Poesia (Crocetti, 2024). Fa parte della redazione di Inverso – Giornale di poesia, della redazione del sito web Vallecchipoesia.it e collabora con diverse realtà letterarie, fra cui il Centro di Poesia Contemporanea dell’Università di Bologna. Nel 2023 ha vinto il premio poeti inediti under 25 Alma Mater Elena Violani Landi.

 

Tre libri di poesia importanti per la propria formazione

Inferno minore di Claudia Ruggeri
Satan Says  di Sharon Olds
Ariel di Sylvia Plath

 

Epitaffio 

IDO GARBIN

(1926-1981)

Ido non ci basta
lo spazio delle mani a trattenerti
la tua voce che si perde nello scorrere dell’acqua – 

c’è chi lascia come un’eco nell’abisso.
non va mai via davvero.

residenze in corso

Torna in alto