Progetti Specifici e Dear Onlus

2023

arti visive

Progetti Specifici nasce dalla trasformazione dello spazio espositivo Oggetti Specifici, in associazione culturale, progetto nomade e capillare, che trova nella sperimentazione e nella relazione le modalità per una nuova progettazione con forme operative interdisciplinari in condizioni e contesti d’intervento sempre diversi. L’Associazione, composta da Anita Donna Bianco, Caterina Filippini e Silvia Margaria, si occupa di linguaggi e ricerca contemporanei per sviluppare progetti aperti all’incontro e allo scambio, e promuovere processi di partecipazione e inclusione culturale. Dear Onlus è una rete di professionisti che lavorano nelle discipline creative, tecnico-scientifiche e sociali e dal 2016 si occupa di umanizzazione dei luoghi di cura attraverso un approccio al progetto multidisciplinare e partecipativo.

Progetti Specifici intende portare avanti una progettualità aperta e responsabile che vuole tener conto di relazioni e incontri pensati, degli accadimenti e dell’imprevedibile per riflettere la complessità dei rapporti tra persone e tra uomo-ambiente. Questo attraverso una pratica di cura e partecipazione che attiva processi di inclusione culturale e genera contenuti che possano innervare connessioni tra memorie e biografie. Per Dear Onlus, l’umanizzazione rappresenta una pratica progettuale partecipativa che coinvolge sia figure professionali esperte che gli attori degli ecosistemi di cura, come pazienti, caregiver e personale sanitario per condividere le proprie esperienze e offrire occasioni di inclusione culturale.


EVENTI CORRELATI


OPEN CALL ATTIVE

IDENTITÀ – lo stupore oltre il sè

26 marzo — 24 maggio 2025

Deadline: 24 Maggio 2025


Open Call – 40hz

15 aprile — 18 maggio 2025

Deadline: 18 Maggio 2025


Italia Pazza

28 MARZO — 15 MAGGIO 2025

Deadline: 15 Maggio 2025


AGENDA

tutti gli eventi →
ARTISTE/I

scopri tutti le artisti e gli artisti e le curatrici e i curatori che hanno collaborato con Casa degli Artisti →

Progetti Specifici e Dear Onlus

Progetti Specifici nasce dalla trasformazione dello spazio espositivo Oggetti Specifici, in associazione culturale, progetto nomade e capillare, che trova nella sperimentazione e nella relazione le modalità per una nuova progettazione con forme operative interdisciplinari in condizioni e contesti d’intervento sempre diversi. L’Associazione, composta da Anita Donna Bianco, Caterina Filippini e Silvia Margaria, si occupa di linguaggi e ricerca contemporanei per sviluppare progetti aperti all’incontro e allo scambio, e promuovere processi di partecipazione e inclusione culturale. Dear Onlus è una rete di professionisti che lavorano nelle discipline creative, tecnico-scientifiche e sociali e dal 2016 si occupa di umanizzazione dei luoghi di cura attraverso un approccio al progetto multidisciplinare e partecipativo.

Progetti Specifici intende portare avanti una progettualità aperta e responsabile che vuole tener conto di relazioni e incontri pensati, degli accadimenti e dell’imprevedibile per riflettere la complessità dei rapporti tra persone e tra uomo-ambiente. Questo attraverso una pratica di cura e partecipazione che attiva processi di inclusione culturale e genera contenuti che possano innervare connessioni tra memorie e biografie. Per Dear Onlus, l’umanizzazione rappresenta una pratica progettuale partecipativa che coinvolge sia figure professionali esperte che gli attori degli ecosistemi di cura, come pazienti, caregiver e personale sanitario per condividere le proprie esperienze e offrire occasioni di inclusione culturale.

residenze in corso

Torna in alto