Matteo Gualeni

2024

musica

Matteo Gualeni, conosciuto anche come Missing Ear, è un batterista e sound designer milanese. La sua ricerca sonora si focalizza sul concetto di silenzio come elemento filosofico e psicologico, e sulla capacità dell’ascolto di agire come protesta contro la sovrastimolazione del mondo digitale.

Secondo questo principio, la nostra percezione sonora è al centro del processo creativo, funziona come strumento di elaborazione e si trasforma in uno strumento stesso. “Missing Ear”, in cui collabora con diversi artisti e AV visual designer come Marco Ciceri e Micheal Barteloni. Il suo lavoro abbraccia vari media, tra cui arte, cinema, audiovisivi, progetti immersivi e interattivi.

Gualeni ha già partecipato a eventi internazionali e festival, esibendosi in spazi di rilievo come il New Now Festival presso Zeche Zollverein (UNESCO) in Germania, il Museo Della Permanente qui a Milano e il DongdaemunDesign Plaza a Seul, dividendo il palco con artisti di fama internazionale come il producer scozzese dell’etichetta Warp Hudson Mohawke, la regina dell’elettro Afrodeutsche di Manchester e LOREM, conosciuto nella scena AV italiana. 


EVENTI CORRELATI


OPEN CALL ATTIVE

IDENTITÀ – lo stupore oltre il sè

26 marzo — 24 maggio 2025

Deadline: 24 Maggio 2025


Open Call – 40hz

15 aprile — 18 maggio 2025

Deadline: 18 Maggio 2025


Italia Pazza

28 MARZO — 15 MAGGIO 2025

Deadline: 15 Maggio 2025


AGENDA

tutti gli eventi →
ARTISTE/I

scopri tutti le artisti e gli artisti e le curatrici e i curatori che hanno collaborato con Casa degli Artisti →

Matteo Gualeni

Matteo Gualeni, conosciuto anche come Missing Ear, è un batterista e sound designer milanese. La sua ricerca sonora si focalizza sul concetto di silenzio come elemento filosofico e psicologico, e sulla capacità dell’ascolto di agire come protesta contro la sovrastimolazione del mondo digitale.

Secondo questo principio, la nostra percezione sonora è al centro del processo creativo, funziona come strumento di elaborazione e si trasforma in uno strumento stesso. “Missing Ear”, in cui collabora con diversi artisti e AV visual designer come Marco Ciceri e Micheal Barteloni. Il suo lavoro abbraccia vari media, tra cui arte, cinema, audiovisivi, progetti immersivi e interattivi.

Gualeni ha già partecipato a eventi internazionali e festival, esibendosi in spazi di rilievo come il New Now Festival presso Zeche Zollverein (UNESCO) in Germania, il Museo Della Permanente qui a Milano e il DongdaemunDesign Plaza a Seul, dividendo il palco con artisti di fama internazionale come il producer scozzese dell’etichetta Warp Hudson Mohawke, la regina dell’elettro Afrodeutsche di Manchester e LOREM, conosciuto nella scena AV italiana. 

residenze in corso

Torna in alto