Martina Mura

2024

arti visive

Martina Mura vive e lavora da oltre 10 anni a Venezia, stessa città dove ha conseguito il diploma accademico di primo e secondo livello in Pittura all’Accademia di Belle Arti. Ha partecipato a diverse mostre collettive tra Venezia, Padova e Cagliari. Ha presentato due mostre personali, la prima ’’Inventare il mondo’’ a cura di Anna Oggiano presso Spazio E_Emme a Cagliari nel 2022, e la seconda ’’Geoscritture, pratiche di coesistenza’’ a cura di Claudia Ponzi nel 2024 presso Art Studio Finestreria a Milano. Nel 2023 è vincitrice della Coppa Luigi al Premio Nocivelli di Brescia.

Durante la sua residenza presso la Casa degli artisti, Mura esplorerà i temi di biodiversità e di mappatura del territorio.

Il percorso di residenza e l’Open Studio saranno seguiti da Julia Rajacic, in qualità di tutor e curatrice.


EVENTI CORRELATI


OPEN CALL ATTIVE

IDENTITÀ – lo stupore oltre il sè

26 marzo — 24 maggio 2025

Deadline: 24 Maggio 2025


Open Call – 40hz

15 aprile — 18 maggio 2025

Deadline: 18 Maggio 2025


Italia Pazza

28 MARZO — 15 MAGGIO 2025

Deadline: 15 Maggio 2025


AGENDA

tutti gli eventi →
ARTISTE/I

scopri tutti le artisti e gli artisti e le curatrici e i curatori che hanno collaborato con Casa degli Artisti →

Martina Mura

Martina Mura vive e lavora da oltre 10 anni a Venezia, stessa città dove ha conseguito il diploma accademico di primo e secondo livello in Pittura all’Accademia di Belle Arti. Ha partecipato a diverse mostre collettive tra Venezia, Padova e Cagliari. Ha presentato due mostre personali, la prima ’’Inventare il mondo’’ a cura di Anna Oggiano presso Spazio E_Emme a Cagliari nel 2022, e la seconda ’’Geoscritture, pratiche di coesistenza’’ a cura di Claudia Ponzi nel 2024 presso Art Studio Finestreria a Milano. Nel 2023 è vincitrice della Coppa Luigi al Premio Nocivelli di Brescia.

Durante la sua residenza presso la Casa degli artisti, Mura esplorerà i temi di biodiversità e di mappatura del territorio.

Il percorso di residenza e l’Open Studio saranno seguiti da Julia Rajacic, in qualità di tutor e curatrice.

residenze in corso

Torna in alto