Luca Coser

2024

arti visive

Il percorso che Luca Coser prevede di portare a termine consiste nella realizzazione di una serie di dipinti su tela di grandi dimensioni, più un ciclo di carte/studio direttamente collegate alle opere su tela. Il tema prescelto è solo lo spunto per lavorare attorno a un immaginario tecnico, poetico e concettuale già ampiamente sviluppato nell’arco di questi ultimi anni. Nel periodo di residenza è volontà dell’artista creare una connessione costruttiva con alcune significative figure legate al mondo dell’arte visiva e della didattica.

A questo proposito è sua intenzione coinvolgere in più occasioni: piccoli gruppi di giovani artisti studenti della vicina Accademia di Belle Arti di Brera nella realizzazione pratica e concettuale dei dipinti, alcune associazioni culturali con i loro iscritti legate in varia misura alle tematiche dell’arte contemporanea, attraverso studio-visit mirati alla conoscenza del suo lavoro e dell’attività pubblica di Casa degli Artisti, artisti e curatori nella proposta di alcune serate aperte al pubblico dedicate ad approfondire singoli e specifici argomenti inerenti alla fruizione e allo sviluppo dell’arte contemporanea.


EVENTI CORRELATI


OPEN CALL ATTIVE

IDENTITÀ – lo stupore oltre il sè

26 marzo — 24 maggio 2025

Deadline: 24 Maggio 2025


Open Call – 40hz

15 aprile — 18 maggio 2025

Deadline: 18 Maggio 2025


Italia Pazza

28 MARZO — 15 MAGGIO 2025

Deadline: 15 Maggio 2025


AGENDA

tutti gli eventi →
ARTISTE/I

scopri tutti le artisti e gli artisti e le curatrici e i curatori che hanno collaborato con Casa degli Artisti →

Luca Coser

Il percorso che Luca Coser prevede di portare a termine consiste nella realizzazione di una serie di dipinti su tela di grandi dimensioni, più un ciclo di carte/studio direttamente collegate alle opere su tela. Il tema prescelto è solo lo spunto per lavorare attorno a un immaginario tecnico, poetico e concettuale già ampiamente sviluppato nell’arco di questi ultimi anni. Nel periodo di residenza è volontà dell’artista creare una connessione costruttiva con alcune significative figure legate al mondo dell’arte visiva e della didattica.

A questo proposito è sua intenzione coinvolgere in più occasioni: piccoli gruppi di giovani artisti studenti della vicina Accademia di Belle Arti di Brera nella realizzazione pratica e concettuale dei dipinti, alcune associazioni culturali con i loro iscritti legate in varia misura alle tematiche dell’arte contemporanea, attraverso studio-visit mirati alla conoscenza del suo lavoro e dell’attività pubblica di Casa degli Artisti, artisti e curatori nella proposta di alcune serate aperte al pubblico dedicate ad approfondire singoli e specifici argomenti inerenti alla fruizione e allo sviluppo dell’arte contemporanea.

residenze in corso

Torna in alto