Giulia Currà (Traslochi Emotivi)

2023

arti performative

Giulia Currà (1988) è fondatrice di Traslochi Emotivi, compagnia nomade e frammentata nata nel 2010 che mescola diverse discipline artistiche, tra editoria, performance e installazione. Creando azioni e visioni legate al concetto di soglia, i lavori della compagnia riflettono sul tema del trasloco come prova concreta di scardinamento di storie e pensieri. Tenendo sempre fede al concetto di arte e creazione come commistione di più input e discipline, Giulia Currà inaugura, nel 2012, Casa Cicca Museum, un progetto che vede la sua casa privata trasformata in pubblica teca, aperta al pubblico e soprattutto ad artisti e creativi che volessero lasciare proprie opere come traccia del loro passaggio.


EVENTI CORRELATI


11/03/2023

Performance - Happening
OPEN CALL ATTIVE

IDENTITÀ – lo stupore oltre il sè

26 marzo — 24 maggio 2025

Deadline: 24 Maggio 2025


Open Call – 40hz

15 aprile — 18 maggio 2025

Deadline: 18 Maggio 2025


Italia Pazza

28 MARZO — 15 MAGGIO 2025

Deadline: 15 Maggio 2025


AGENDA

tutti gli eventi →
ARTISTE/I

scopri tutti le artisti e gli artisti e le curatrici e i curatori che hanno collaborato con Casa degli Artisti →

Giulia Currà (Traslochi Emotivi)

Giulia Currà (1988) è fondatrice di Traslochi Emotivi, compagnia nomade e frammentata nata nel 2010 che mescola diverse discipline artistiche, tra editoria, performance e installazione. Creando azioni e visioni legate al concetto di soglia, i lavori della compagnia riflettono sul tema del trasloco come prova concreta di scardinamento di storie e pensieri. Tenendo sempre fede al concetto di arte e creazione come commistione di più input e discipline, Giulia Currà inaugura, nel 2012, Casa Cicca Museum, un progetto che vede la sua casa privata trasformata in pubblica teca, aperta al pubblico e soprattutto ad artisti e creativi che volessero lasciare proprie opere come traccia del loro passaggio.

residenze in corso

Torna in alto