FUMOGENI

2023

arti visive

FUMOGENI è un’iniziativa indipendente gestita da un gruppo di artistə e ricercatrici indipendenti collocate tra Genova, Milano e Oslo. Nello Specifico: Serena Porrati, Simona Barbera, Carlotta Pezzolo e Ronny Faber Dahl. FUMOGENI si rivolge a tuttə, cercando di dare spazio a connessioni orizzontali e visionarie dalla forza destabilizzante e generatrice. Nel Dicembre 2017 FUMOGENI ha accolto la lecture/workshop con l’antropologa americana Elizabeth Povinelli e nel febbraio 2018 con lo storico dell’ambiente Marco Armiero, presso Space 4235 di Genova. Gli interventi di FUMOGENI hanno avuto la forma di una presentazione pubblica (nel 2018-2019), come parte del programma di Space 4235/CHAN a Genova.

Orientata verso un terreno ibrido dove teoria, arte e pensiero si mescolano, FUMOGENI mira a promuovere una sensibilità critica, politica, ambientale e socialmente rilevante nel contesto della pratica artistica; aprendosi anche alla città verso un pubblico non specialistico. FUMOGENI consiste in una serie di interventi teorici sui temi del nuovo materialismo, della scienza e della tecnologia, dei media e dell’ecologia e cerca di condividere queste conoscenze in una modalità decentralizzata tra il campo dell’arte e spazi pubblici esterni a questo contesto.


EVENTI CORRELATI


OPEN CALL ATTIVE

IDENTITÀ – lo stupore oltre il sè

26 marzo — 24 maggio 2025

Deadline: 24 Maggio 2025


Open Call – 40hz

15 aprile — 18 maggio 2025

Deadline: 18 Maggio 2025


Italia Pazza

28 MARZO — 15 MAGGIO 2025

Deadline: 15 Maggio 2025


AGENDA

tutti gli eventi →
ARTISTE/I

scopri tutti le artisti e gli artisti e le curatrici e i curatori che hanno collaborato con Casa degli Artisti →

FUMOGENI

FUMOGENI è un’iniziativa indipendente gestita da un gruppo di artistə e ricercatrici indipendenti collocate tra Genova, Milano e Oslo. Nello Specifico: Serena Porrati, Simona Barbera, Carlotta Pezzolo e Ronny Faber Dahl. FUMOGENI si rivolge a tuttə, cercando di dare spazio a connessioni orizzontali e visionarie dalla forza destabilizzante e generatrice. Nel Dicembre 2017 FUMOGENI ha accolto la lecture/workshop con l’antropologa americana Elizabeth Povinelli e nel febbraio 2018 con lo storico dell’ambiente Marco Armiero, presso Space 4235 di Genova. Gli interventi di FUMOGENI hanno avuto la forma di una presentazione pubblica (nel 2018-2019), come parte del programma di Space 4235/CHAN a Genova.

Orientata verso un terreno ibrido dove teoria, arte e pensiero si mescolano, FUMOGENI mira a promuovere una sensibilità critica, politica, ambientale e socialmente rilevante nel contesto della pratica artistica; aprendosi anche alla città verso un pubblico non specialistico. FUMOGENI consiste in una serie di interventi teorici sui temi del nuovo materialismo, della scienza e della tecnologia, dei media e dell’ecologia e cerca di condividere queste conoscenze in una modalità decentralizzata tra il campo dell’arte e spazi pubblici esterni a questo contesto.

residenze in corso

Torna in alto