Fidel Fernández

2024

arti visive

Fidel Fernández, pittore e scultore autodidatta, nato a San Juan Bautista del Ñeembucu, attualmente vive a Cerrito dove sviluppa la sua attività artistica. La maggior parte delle sue opere sono narrazioni di eventi quotidiani con un contenuto socio-politico. Queste situazioni sono rappresentate in forma allegorica, simbolica e satirica. Le sue opere sono di medio e grande formato, dipinte a olio su tela e con un tema caricaturale della vita urbana e rurale. Per le sue sculture utilizza il takuru (termitaio). Ha iniziato a dilettarsi nel campo dell’incisione (xilografia).

Durante la sua residenza dipinge opere figurative, di grande contenuto narrativo, dove attraverso i personaggi e le storie particolari rappresenta le peculiarità sociali. La vita quotidiana viene deformata a tal punto da diventare una sorta di caricatura della realtà, scene di un realismo magico. In questa rappresentazione o imitazione della realtà del suo Paese (Paraguay), l’asse tematico ruota attorno all’educazione pubblica, salute, violenza domestica, corruzione politica e aneddoti dell’intera comunità.


EVENTI CORRELATI


OPEN CALL ATTIVE

IDENTITÀ – lo stupore oltre il sè

26 marzo — 24 maggio 2025

Deadline: 24 Maggio 2025


Open Call – 40hz

15 aprile — 18 maggio 2025

Deadline: 18 Maggio 2025


Italia Pazza

28 MARZO — 15 MAGGIO 2025

Deadline: 15 Maggio 2025


AGENDA

tutti gli eventi →
ARTISTE/I

scopri tutti le artisti e gli artisti e le curatrici e i curatori che hanno collaborato con Casa degli Artisti →

Fidel Fernández

Fidel Fernández, pittore e scultore autodidatta, nato a San Juan Bautista del Ñeembucu, attualmente vive a Cerrito dove sviluppa la sua attività artistica. La maggior parte delle sue opere sono narrazioni di eventi quotidiani con un contenuto socio-politico. Queste situazioni sono rappresentate in forma allegorica, simbolica e satirica. Le sue opere sono di medio e grande formato, dipinte a olio su tela e con un tema caricaturale della vita urbana e rurale. Per le sue sculture utilizza il takuru (termitaio). Ha iniziato a dilettarsi nel campo dell’incisione (xilografia).

Durante la sua residenza dipinge opere figurative, di grande contenuto narrativo, dove attraverso i personaggi e le storie particolari rappresenta le peculiarità sociali. La vita quotidiana viene deformata a tal punto da diventare una sorta di caricatura della realtà, scene di un realismo magico. In questa rappresentazione o imitazione della realtà del suo Paese (Paraguay), l’asse tematico ruota attorno all’educazione pubblica, salute, violenza domestica, corruzione politica e aneddoti dell’intera comunità.

residenze in corso

Torna in alto